
fatto in Italia con amore

Afternoon

DETOX
Per il pomeriggio la composizione ci aiuta anche nella digestione del pranzo e ci prepara al riposo serale.

fatto in Italia con amore

CANNELLA - ANTIOSSIDANTE
La cannella gode anche di proprietà antiossidanti: aiuta così a ridurre i danni dell’invecchiamento e ti protegge dall’attività dei radicali liberi. Questa spezia può fare infatti miracoli per la pelle, grazie soprattutto alle sue proprietà antibatteriche e anti-microbiche. È ad esempio un aiuto valido aiuto per chi soffre di acne.


ZENZERO - DIGESTIVO
Le attività antiemetiche e favorenti la digestione tipiche dello zenzero sono attribuibili ai gingeroli e agli shogaoli in esso contenuti. Infatti, questi principi attivi sembrano essere in grado di aumentare la produzione di saliva, bile e succhi gastrici, di incrementare la peristalsi intestinale (effetto procinetico) e di sopprimere le contrazioni gastriche.
MELA - INTEGRATORE
Ricca di fibre, vitamine e molecole antiossidanti, come noto anche nella sapienza popolare che sintetizza tutto nel celebre motto «Una mela al giorno leva il medico di torno». La mela contiene diverse vitamine (B1, B2, B3, Folati, Vitamina A e Vitamina C) e minerali (sodio, potassio, ferro, calcio e magnesio). I componenti maggiormente presenti nel frutto sono la vitamina C e il potassio.


BUCCE D'ARANCIA - DISINTOSSICANTE
La scorza d’arancia è una fonte importante di pectina, una fibra non solubile che contrasta la stitichezza e favorisce la regolarità intestinale. La buccia d’arancia gioca anche un ruolo attivo nel ridurre acidità e bruciori di stomaco. I fitochimici e i flavonoidi presenti nella scorza d’arancia possono contrastare gli squilibri nei livelli di colesterolo.
FOGLIE DI MORA - ANTIOSSIDANTE
Ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Si riscontrano nelle foglie i seguenti principi attivi: acidi organici e tannini. É in grado di aiutare il sistema cardiovascolare e alleviare stress, l’irritabilità, l’ipertensione, e la depressione, specialmente in età avanzata. Le sue proprietà antiossidanti, invece, combattono l’invecchiamento e i radicali liberi, nonché i classici inestetismi della pelle.


CURCUMA - DISINTOSSICANTE
La curcuma ha proprietà coleretica e colagoga pertanto è capace di migliorare la produzione della bile e il flusso nell’intestino. Questo permette un funzionamento sia dell’intestino che dello stomaco per una migliore digestione generale. É anche un aiuto contro il meteorismo e la digestione lenta. La curcuma infine è utile per ridurre il colesterolo sempre per merito di queste sue proprietà che agiscono a migliorare la digestione dei grassi in circolazione
CARDAMOMO - DIGESTIVO
Ricco di sali minerali, vitamine e oli essenziali, il cardamomo è una spezia dalle spiccate proprietà antisettiche e digestive. I semi sono un concentrato di sostanze nutrienti: potassio innanzitutto (ben 1.119 mg per 100 gr), calcio e manganese, fitosteroli (utili a ridurre il colesterolo) e cineolo, una sostanza che conferisce a questa spezia le sue proprietà antibatteriche. Il cardamomo può favorire la digestione e contrasta il gonfiore addominale.


PEPE DELLA GIAMAICA - DIGESTIVO
Fra i principali benefici del pepe della Giamaica troviamo l’aiuto alla digestione grazie alla grande concentrazione di eugenolo; questo lo rende un rimedio naturale molto efficace per il gonfiore addominale e in generale per i problemi legati alla digestione. Va inoltre segnalata una forte capagità di protezione delle articolazioni.
CHIODI DI GAROFANO - DISINTOSSICANTE
I chiodi di garofano contengono flavonoidi, tannini, triterpeni e composti volatili tra cui l’eugenolo, componente responsabile del potere analgesico di questa spezia. Viene infatti utilizzato per attenuare la nausea, l’indigestione ed i disturbi intestinali. Gli infusi di questa spezia sono utilizzati per combattere micosi della pelle.
